
Espandi la tua clientela e sviluppare un rapporto di fedeltà a lungo termine
Se hai un’azienda e vuoi fare marketing per il tuo ristorante ecco un modo per incrementare le tue entrate immediatamente (o almeno nel giro di un mese al massimo) almeno del 50% e forse di più.
Ti sembra troppo bello per essere vero?
Bene, si tratta di uno schema di crescita degli incassi veloce che non fallisce. Ti sto per presentare un semplice processo in tre fasi per espandere la tua clientela e sviluppare un rapporto di fedeltà a lungo termine con ognuno di loro.
Per prima cosa, devo condividere con te una premessa che ogni proprietario di ristorante dovrebbe fare sua e appendere al muro: tutte le attività sono nel business della vendita, anche tu che magari sei appassionato di cucina.
E’ semplicissimo. Pensa per un attimo, stai leggendo questo articolo ora perché vuoi imparare come fare marketing per il tuo ristorante:
- vendere più prodotti o servizi
- vendere a più persone
- vendere più velocemente
Vendere con una maggior efficacia economica
Esiste un principio ulteriore: una buona capacità di vendere non sostituisce il valore del tuo prodotto servizio.
Il seguente metodo in tre fasi è basato sull’assunto che tu abbia un prodotto o servizio per cui valga la pena essere acquistato.
Nel nostro esempio, stiamo mettendo in relazione il fatto che Luigi il proprietario del ristorante offre del buon cibo e un servizio di qualità ad un prezzo ragionevole.
Il contesto (l’ambiente)
Luigi ha un piccolo ristorante, ma non sta ancora guadagnando quanto vorrebbe, semplicemente non ha un flusso regolare di clienti abituali. Sai cosa intendo per flusso regolare di clienti?
Cosa c’è che non va?
Luigi non sa chi siano i suoi clienti e quindi ecco cosa dovresti fare!
Fase 1 – Procurati i nomi e gli indirizzi dei tuoi clienti. Fai tua questa azione questa operazione. Fissala nella tua mente e ricordati fino a quando non diventerà una cosa automatica come lavarsi i denti al mattino.
Fase 2 – Contatta sistematicamente tutti i tuoi clienti e chiedi loro di venire nel tuo ristorante più spesso.
Fase 3 – (argomento decisivo) offri una ricompensa quando chiedi che ritornino da te per fare più acquisti. Non una ricompensa qualsiasi – ma qualcosa che si ricolleghi direttamente alla tua attività. Luigi potrebbe offrire un dessert gratuito oppure un bicchiere di vino o una cena elegante per due, completa di caviale.
Il punto è che questo darà una ragione alle persone per venire e cenare con un rischio minimo o assente. Una volta entrati, li dovrai impressionare a tal punto da farli tornare, ancora e ancora.
Dare Una Mano a Luigi
Come può fare Luigi per mettere in atto questi tre punti?
Può stampare 1.000 bigliettini con uno spazio nel quale ciascun cliente possa inserire il proprio nome e indirizzo e-mail. Sul bigliettino dovrà essere presente la scritta “CARD DI PARTECIPAZIONE AL GRANDE PREMIO”.
Ogni cameriere o cameriera ne darà uno a ciascun cliente subito dopo la portata principale, quando saranno di umore soddisfatto, allegri e saranno in attesa del caffè e del dessert.
Luigi scriverà un piccolo discorso che i camerieri potranno mettere in parole loro in modo tale che il tutto non sappia di preconfezionato.
Ad esempio:
“Mi auguro che abbiate gradito la cena/pranzo. E’ stato tutto soddisfacente? Molto bene.
Vorrei parlarvi un momento della nostra lotteria gratuita con un premio davvero interessante: una cena di classe per due, completa di caviale e champagne!
Per partecipare, è sufficiente che compiliate questo biglietto, che io riprenderò quando pagherete il conto. Se tra di voi ci sarà il vincitore, riceverà la notifica a mezzo posta.
Tutto qui!”
Partiamo dal presupposto che riusciate a convincere la maggioranza dei clienti a compilare i biglietti. Nel giro di poche settimane, estrarrete un vincitore e gli manderete la lettera che porterà con se per gustare la cena vinta in premio.
Ma questa è la parte più ovvia.
Ora, ecco la parte importante.
Anche tutti gli altri riceveranno una lettera, che dirà una cosa del tipo:
Caro amico,
il mio nome è Luigi, proprietario del Ristorante “Le tre Forchette di Rimini. Vorrei ringraziarti per aver partecipato alla nostra lotteria gratuita con in palio una cena elegante per due.
Il Sig. e la Sig.ra Zanichelli hanno vinto il premio e hanno detto che l’hanno trovato splendido. Ma mi dispiace che tu non abbia vinto il primo premio.
Perciò, ho buone notizie.
Hai vinto un interessante secondo premio. Se porterai con te questa lettera la prossima volta che verrai a cena nel mio ristorante, ti accoglierò con una bottiglia di ottimo champagne.
Grazie per aver partecipato al nostro concorso. Speriamo di rivederti presto.
Cordialmente, Luigi proprietario del Ristorante Le Tre Forchette.
P.S. : il tuo champagne gratuito ti attenderà ogni pomeriggio o serata di questo mese (e ti preghiamo di portare la lettera con te). Ti ringrazio nuovamente.
Ora Luigi potrebbe prendere la strada più economica fotocopiando le lettere. Ma si rovinerebbe con le sue stesse mani. Dovrebbe invece prendere una copia perfetta della lettera (senza errori né sbavature). Dovrà essere scritta su un foglio bianco, portata ad un tipografo di fiducia, e far stampare il testo sulla sua carta intestata, per poi spedire le copie.
Cosa succederà?
Le persone si presenteranno con il marito o la moglie, la famiglia, amici, partner e insieme a loro la lettera. Questo vorrà dire che i camerieri potranno salutarli chiamandoli per nome e congedarli in modo altrettanto personalizzato. Quale miglior modo di far sentire i clienti importanti?
Ti Chiederai? Me Lo Posso Permettere?
Davvero non puoi permettertelo? Chiaramente avrà un costo in termini di tempo (quello necessario a scrivere la lettera e predisporre la stampa), di denaro, (spedizione, affrancatura, il tempo dedicato dai dipendenti alla proposta dei biglietti e la loro gestione) e di forniture (lo
champagne), ma vedrai presto risultati redditizi.
Se solo il 10% delle persone che riceveranno la lettera si presenterà, Luigi potrà stabilire un rapporto che trasformerà 100 persone in clienti per la vita. Clienti che torneranno molto più spesso al tuo ristorante.
Qualcuno mangerà da te una volta al mese, qualcuno anche una volta a settimana. Qualcuno potrebbe perfino fermarsi alcune volte a settimana.
Ma aspetta! Questo non è il solo beneficio, anche se è l’ultimo dei benefici ti garantisco che è il migliore fra tutti. Ora Luigi ha una mailing list (Lista di email). Può quindi spedire:
- Cartoline in cui dire che sente la mancanza della loro frequentazione.
- Lettere che parlino loro di offerte “speciali”
- Lettere di “ringraziamento”
- Nuove aggiunte sul menu o l’arrivo di un nuovo cuoco di talento
- Luigi dovrebbe spedire una lettera al mese!
E dal momento che sarà probabilmente il solo ristoratore della zona a fare questo, otterrà sempre più clienti.
Ecco alcuni altri suggerimenti per ottenere nomi e indirizzi dei clienti:
- Chiedi ai clienti il loro biglietto da visita;
- (lo so che devi chiedere, ma fa parte del tuo lavoro)
- Chiedere un indirizzo ad ogni presentazione di una carta di credito.
- (lo so che devi chiedere, ma fa parte del tuo lavoro)
- Organizza altri concorsi come scusa per far compilare i bigliettini ai clienti e ottenere nuovi indirizzi.
Il tuo unico limite sarà quello della tua immaginazione.
Ricorda semplicemente che dovrai:
- Ottenere nomi e indirizzi dei vostri clienti;
- Contattare sistematicamente tutti i clienti chiedendo loro di fare ulteriori acquisti;
- Offrire una ricompensa quando chiedi loro ulteriori acquisti.

Commenti Recenti