Se fai post gratuiti su Facebook allora devi leggere questo articolo.
Conosco molte persone che si vantano di avere tanti amici, ma in realtà si tratta solo di conoscenze superficiali; la relazione è distante perché non c’è una vera conoscenza reciproca. È un po’ come le aziende locali che incontro ogni giorno che postano gratuitamente su Facebook.
Ogni giorno, mi imbatto in aziende come ristoranti e negozi di abbigliamento che pubblicano post gratuiti su facebook le loro immagini di prodotti per farsi notare dal pubblico. Alcuni fanno post gratuiti su Facebook anche tre volte al giorno, altri addirittura pagano persone per pubblicare questi post ed ‘essere visti’. Tutti cercano di ottenere like perché credono che fare post gratuiti su facebook li aiuti ad avere più più like e ottenedo più like, più persone li vedranno.
Ma guardiamo un attimo la realtà!
In realtà, concentrarsi sul numero di Mi Piace sulla propria pagina Facebook non è il punto. l social network non funziona così, o forse funzionano così per il pubblico che stà sui social per divertirsi. In realtà Facebook deve servire all’azienda per creare contatti e vendere i suoi prodotti e servizi.
La domanda che mi fanno i clienti spesso è questa: se ottengo più Mi Piace, più persone vedranno i miei post?
Rispondo loro solitamente in questo modo: Sì e no, ma tendenzialmente più no che sì!
Attualmente, i tuoi post gratuiti su facebook pagina aziendale raggiungeranno solo circa l’1-2% delle persone a cui sei connesso o che hanno messo ‘Mi Piace’ sulla tua pagina. E cambia continuamente questo dato secondo l’algoritmo di Facebook, e probabilmente indovina se cambia a tua favore o a favore di Facebook?
Probabilmente sarà molto inferiore, soprattutto se non c’è interazione sulla pagina.
Ma diamo un’occhiata a questi numeri in modo realistico.
Se la tua pagina ha raggiunto 1000 “Mi piace”, Facebook lo mostrerà solo all’1-2%. Quindi, solamente 10/20 persone vedranno quel post, se va bene.
A meno che tu non lavori sulla comunicazione in Facebook per convincere più persone a vedere i tuoi post, o consideri la possibilità di investire in pubblicità a pagamento per aumentare i Mi Piace e far visualizzare i tuoi post a più persone. Ma ti chiedo è davvero questo ciò che desideri fare? Oppure il tuo scopo è quello di trovare nuovi clienti che comprano?
Vuoi spendere soldi su Facebook per volere che i tuoi fans mettano mi piace? E poi?
Inoltre, hai mai verificato chi sono le persone che mettono Mi Piace alla tua pagina? Hai controllato se corrispondono al tuo target di mercato? Solo perché l’agenzia di marketing che hai assunto afferma di mirare al tuo mercato non significa necessariamente che lo stiano effettivamente facendo.
È importante controllare chi sono le persone che apprezzano la tua pagina.
Se la tua attività è locale, magari entro un raggio di 40/50 chilometri, e la tua clientela proviene principalmente dalla tua zona, perché vorresti ottenere Mi Piace da persone che vivono in Spagna, Svezia o in Germania?
Questo non rientra nel tuo target di mercato.
Dovresti anche controllare l’età delle persone che apprezzano la tua pagina. Se il tuo target di mercato sono le persone oltre i 50 anni, e tu stai cercando persone di 20 anni come può aiutare la tua azienda a crescere se il tuo traget è sbagliato?
In realtà non contano quanti Mi piace ottieni.
Si tratta di entrare in contatto con persone interessate alla tua attività e a ciò che hai da offrire.
Concentrati sugli altri
Concentrati su come puoi connetterti e offrire valore alle persone che contano. Connettiti e crea relazioni interagisci con le persone che hanno bisogno e desiderano i tuoi servizi.
Pubblicare post tutto il giorno sulla tua pagina Facebook non farà nulla per la tua attività. Pensa a come puoi essere utile loro.
Il marketing online non è diverso dal marketing offline
Si tratta di sviluppare relazioni. Tendiamo a fare affari con persone che si propongono per aiutarci, persone che offrono valore. Naturalmente vogliamo aiutare queste persone. Chi puoi aiutare oggi?
Tutto ciò che fai postando su Facebook continuamente che tu lo faccia da solo o assumento un’agenzia di marketing è tempo e denaro buttato dalla finestra e soprattutto non sereve a nulla.
Dice una mia amica che opera su Facebook da oltre 15 anni;
Con i like mangi 1 primo 1secondo con contorno, dolce e caffè ☕️?Forse si ma anche no…perché un’azienda se spera di campare sui like può fallire!
Ed è vero!!!!
Alla fine degli anni ’70 facevo il consulente finanziario e quando mi incontravo con i clienti per proporre i miei servizi di investimento mi succedeva di trovarmi di fronte a strane facce di persone che non capivano quello che gli dicevo, ero troppo tecnico.
Allora avevo imparato a sdramatizzare la situazione dicendogli,”cosa dice, gliene do tre etti”.
Le persone, si mettevanio a ridere e chiudevo in bellezza a volte riprendendo il dialogo, altre senza vendere!
La stessa cosa vale oggi per i like; vai dal tuo direttore di banca e portagli 10000 like vedrai quale sarà l’affidamento che la banca potrà darti.
Negli affari devi consocere le persone e più le conosci più fai affari insieme. Non con i like farai affari perché non è il modo giusto per avere un ritorno almeno per le aziende locali che non investono denaro su Facebook, altrimenti non saperei mai speigarmi come Facebook fatturi trimestramente oltre 30 miliardi di dollari.
Qualcuno in questo mondo glierli darà a Facebook questi soldi?
PS: Nel prossimo articolo ti parlerò di come puoi fare post che portano nuovi contatti, ma solo se sei disposto a pagare la pubblicità!
Alla prossima.
Commenti Recenti