
Nell’articolo: “Svelati i Segreti: Le Tre Vie Verso La Crescita Aziendale”, ti ho parlato di alcuni metodi per incrementare il numero dei clienti, fra questi uno in particolare è usare internet per creare un sistema di acquisizione contatti che poi si trasformeranno in clienti.
Perché ti parlo di questo sistema?
Da uno studio effettuato da Inc. 5000-2023 trovi un elenco delle aziende private in più rapida crescita nel periodo citato. Si è verificato che l’elemento comune alla maggior parte di queste aziende alla loro crescita esponenziale, che potrebbe sembrare contro-intuitivo, e che tende a spaventare le persone è stato questo: Le aziende analizzate hanno trovato il modo di spendere molto di più rispetto a tutti gli altri concorrenti nell’acquisizione di nuovi clienti.
Come hanno fatto?
Queste aziende si sono affacciati al mercato con un vantaggio economico, la capacità di acquistare leads, acquisire appuntamenti e ottenere clienti.
Questo può spaventare molte persone perché sono indotte a pensare, io non ho tutti questi soldi da spendere per l’acquisizione dei clienti e ho solo un piccolo business per la pubblicità.
Ma ti sto parlando dei principi fondamentali del business che hanno un grosso impatto sulla crescita aziendale che è il primo a creare crescita per la tua azienda.
In questo articolo ti parlerò di come mettere in atto questo sistema e in particolare di:
- Che cos’è un lead magnet
- Perché dovresti avere un lead magnet
- Alcuni esempi di lead magnet per i diversi tipi di aziende
Che cos’è un lead magnet?
Un lead magnet è un’incentivazione offerta fatta da un’azienda a potenziali clienti in cambio delle loro informazioni di contatto, come email o numeri di telefono.
Lo scopo di usare un lead magnet è che è stato progettato per attirare l’interesse delle persone e incoraggiarle a condividere i propri dati personali. Questi incentivi possono assumere diverse forme, come ebook gratuiti, guide, checklist, webinar, prove gratuite di prodotti o servizi, sconti esclusivi o qualsiasi altra risorsa di valore (ripeto risorsa di valore) per il pubblico di riferimento.
Qual è l’obiettivo di un lead magnet:
L’obiettivo principale di un lead magnet è quello di generare lead qualificati e costruire una lista di contatti interessati che potrebbero essere convertiti in clienti in un prossimo futuro.
Un esempio di lead magnet, qui sotto

Perché le aziende dovrebbero creare un lead magnet?
Ci sono vari motivi per creare un lead magnet ed ecco alcuni dei più importanti.
Generare potenziali clienti qualificati: I lead magnet attraggono persone interessate ai prodotti o servizi offerti, consentendo di creare una lista di contatti di potenziali clienti qualificati.
Pubblicità su Facebook per attrarre Leads da parte di una agenzia immobiliare, qui sotto
Costruire una lista di contatti: La creazione di lead magnet permette di costruire e ampliare un database di contatti interessati, utile per future campagne di marketing. Molto spesso mi trovo con imprenditori e chiedo loro se hanno una lista clienti già acquisiti sui quali fare del marketing ma mi rispondono che non hanno mai raccolto i loro dati. Gli rispondo che per iniziare basterebbe la email e il loro nome.
Aumentare la qualità della relazione – l’engagement: Offrire valore attraverso i lead magnet consolida il rapporto tra l’azienda e il pubblico, aumentando l’engagement e la fiducia Questo modo può essere rappresentato con dei campioni di prodotti da far provare ai clienti così da poter dimostrare la qualità del prodotto.
Guidare il processo di vendita: I lead magnet possono educare i potenziali clienti sulle soluzioni offerte, aiutandoli nel processo decisionale e guidandoli verso l’acquisto.
Aumentare le conversioni: Utilizzando lead magnet ben progettati, è possibile
Catturare l’attenzione: I lead magnet attraenti e pertinenti possono catturare l’attenzione del pubblico, distinguendo l’azienda e suscitando interesse nei confronti dei suoi prodotti o servizi.
Creare autorità nel settore: Fornire contenuti informativi e di valore tramite lead magnet può posizionare l’azienda come un’autorità nel proprio settore, aumentando la credibilità.
Migliorare la segmentazione del pubblico: L’uso dei lead magnet permette di raccogliere informazioni sui potenziali clienti, facilitando la segmentazione del pubblico per campagne future più mirate.
Avviare relazioni a lungo termine: I lead magnet possono essere il punto di partenza per stabilire relazioni a lungo termine con i clienti, offrendo un primo contatto positivo e costruttivo.
Esempi di 7 lead magnet progettati per aziende diverse
Ebook tematico: Un ebook approfondito su un argomento rilevante per il pubblico di riferimento. Esempio per un’agenzia immobiliare che cerca clienti che vogliono vendere la loro casa, offrire un ebook o una guida che aiuti il venditore a capire cosa fare e cosa non fare per non incorrere in conseguenze ed esperienze negative durante questo particolare momento della vita.
Webinar: Offrire l’accesso a una lezione online o a un seminario su un argomento specifico in cambio delle informazioni di contatto. Potrebbe trattarsi di una azienda che vende software gestionale per negozi di un certo settore. In questo modo via online con un webinar potrebbe fare delle demo del prodotto e rispondere a domande dei clienti che sono dall’altra parte del video.
Checklist o Template: Risorse pratiche come checklist, modelli o fogli di calcolo che semplificano compiti specifici o offrono una guida pratica.Esempio: se si tratta di aziende di software che offrono del software gestionale di gestione del magazzino potrebbe proporre un modello di Pianificazione del Progetto: Un foglio di calcolo che aiuta a organizzare le attività, assegnare compiti e monitorare lo sviluppo dei progetti, utile sia per professionisti autonomi che per team aziendali.
Prove gratuite o Campioni: Offrire una versione di prova di un prodotto o un campione gratuito per far provare direttamente ai potenziali clienti cosa offre il tuo servizio/prodotto.
Liste delle risorse: Raccolta di risorse selezionate, come strumenti, app, libri o siti web utili per un settore specifico.
Video Tutorial o Serie di Video: Offrire una serie di video didattici che mostrano come utilizzare un prodotto o risolvere problemi specifici.
Corsi Mini o Guida in Email: Un corso via email o una serie di guide inviate in più email su un argomento specifico.
Sconti o Offerte esclusive: Offrire uno sconto speciale o un’offerta esclusiva agli iscritti alla newsletter o ai nuovi iscritti.
Quiz o Test Interattivi: Un quiz divertente e informativo che offre ai partecipanti un risultato personalizzato e consigli correlati.
Whitepaper o Ricerca: Materiale informativo approfondito su un argomento di interesse, come studi di settore, ricerche o whitepaper che forniscono dati e informazioni preziose. Esempio. Abbiamo come clienti un gruppo di rappresentanti di materiali per edilizia speciale che curano i rapporti con tutti i loro clienti che sono architetti, geometri, ingegneri ecc. A loro viene spedita ogni mese un caso studio riferito ai partixolari lavori che hanno fatto nei mesi precedenti spiegando per filo e per segno la storia del proiblema come lo hanno risolto e quali vantaggi hanno otetenuto i clienti.
Nel prossimo articolo ti parlerò di come creare un lead magnet fase per fase.
Ciao e alla prossima!
Giuseppe
Commenti Recenti