
Ti voglio raccontare una storia.
Ogni mattina, mi concedo una passeggiata per fare un po’ di esercizio. Questa zona è costellata di graziose villette, ognuna con il suo piccolo amico a quattro zampe. Un giorno, mentre percorrevo il mio solito percorso, mi sono ritrovato di fronte a una di queste villette, che, come molte altre, ospitava un cane. Tuttavia, c’era qualcosa di diverso in questa situazione, poiché il cane in questione era un imponente Dobermann.
Mentre camminavo davanti alla casa, ho notato il proprietario nel giardino, intento a parlare al telefono.All’improvviso, ho visto il loro Dobermann correre verso di me con un’energia frenetica.
Fortunatamente, c’era una recinzione a dividerci, ma il cane abbaiava con ferocia, mostrando chiaramente la sua rabbia nei suoi occhi e nei suoi denti scoperti.
Il proprietario del cane, probabilmente conoscendo bene il comportamento del suo animale, ha cercato di fermarlo subito, dicendo: “Bingo, bingo, smettila.” Tuttavia, il cane sembrava ignorare ogni comando e continuava a ringhiare e abbaiare senza tregua. La mia paura stava crescendo, nonostante la recinzione che mi proteggeva.
Aspettavo ansiosamente di superare quel tratto di strada, sperando che ciò mi togliesse la tensione. Nel frattempo, il cane continuava a sbraitare con tutta la sua forza, ignorando il suo padrone, che continuava a ripetere per calmarlo: “Bingo, bingo, smettila.” Ma nulla sembrava funzionare.
Mentre io riflettevo sulla gentilezza del proprietario nel far tacere il cane e tranquillizzarmi dalla paura che avevo, lui stava cercando disperatamente di farlo smettere. Alla fine, ha lanciato un’ultima richiesta al cane: “Bingo, bingo, basta abbaiare, non riesco a sentire la voce al telefono.”
Così, mentre io pensavo alla gentilezza usata nei miei confronti nel far star zitto il cane, quella persona pensava a se stesso per poter sentire meglio la voce al telefono.
Siamo talmente importanti per noi stessi, che in quel momento mi ero illuso che qualcuno stava pensando a me! L’altra persona pensava solo a se stessa e a poter parlare al telefono senza essere disturbato.
Ora ti chiedo, allo stesso modo, quanto tempo dedichi a pensare ai tuoi clienti?Ossia quanto sono importanti per te i tuoi clienti?
Ora tu potresti avere uno studio dentistico, un’agenzia immobiliare oppure una piccola azienda di serramenti o infissi. Qualunque cosa tu faccia nel tuo lavoro hai a che fare sempre con persone. Se stai considerando i tuoi clienti alla stregua del padrone del cane, dove lui è la persona più importante in quel momento, allora la tua attività ne risentirà moltissimo.
La strategia più importante che puoi usare per massimizzare i tuoi guadagni nella tua azienda è quella di comunicare regolarmente con tutti coloro che contribuiscono, o contribuiranno, in qualsiasi modo al successo aziendale.Stò parlando dei tuoi clienti, ma anche dei tuoi collaboratori, i tuoi fornitori, e i dipendenti.
Devi farlo soprattutto con i tuoi clienti per mantenere relazioni forti e positive che possono essere un vantaggio per tutte le persone coinvolte. È una strategia semplice, ma molto potente, ed è incredibilmente divertente, eppure è un concetto che non è compreso e praticato da molte delle aziende o dei professionisti con cui ho l’opportunità di confrontarmi ogni giorno.
Se hai un’azienda di serramenti per la casa potresti tenere informati i tuoi clienti sui vari tipi di materiali per finestre e porte, sul risparmio energetico che potrebbero ottenere, sull’isolamento acustico per offrire loro un ambiente tranquillo e confortevole.Quindi devi assicurarti che qualsiasi strategia usi per comunicare costantemente con i tuoi clienti sia quella che antepone sempre l’interesse del cliente al tuo.
Quindi, prima di spiegare come farlo, lascia che ti spiego perché devi farlo.
Le persone sono bombardate da migliaia di informazioni oggi più che mai. Questo ti causa un vero problema. Dopo avere fatto affari con Te, le loro menti tornano immediatamente a qualche altra preoccupazione, problema, sfida, o bisogno, e tu esci dalla loro mente.
La tua sfida, ma anche la tua più grande opportunità, se desideri mantenere e sostenere rapporti significativi con i tuoi clienti, è che quelle persone devono essere costantemente connessi a te.
Fai in modo che pensino a te, a quanto sei prezioso per loro, quanto ti preoccupi del loro benessere, di quanto desiderano e apprezzano i prodotti o i servizi che acquisiscono da te.
Mantieni costantemente quella connessione viva e fluida. Attenzione “Costantemente”, non funziona se non è strategico. E per “strategico” intendo che deve essere continuo e propositivo, e deve servire il cliente.
Alcuni esempi:
Puoi comunicare con i clienti per scoprire quanto bene si sta comportando il tuo prodotto o servizio, offrendo loro un controllo gratuito o una revisione del servizio. Potresti offrire loro consigli che li aiuteranno a ottenere un uso più lungo o migliore del tuo prodotto o servizio è un grande vantaggio per loro.
Se sei un dentista potresti comunicare mensilmente aggiornandoli su come mantenere la loro igiene dentale, informandoli su come la dieta influenzi la loro salute orale. Oppure tenendoli informati su come affrontare situazioni di emergenza dentale, come la perdita di un dente o un’infezione.
Se hai un’agenzia immobiliare potresti informare i tuoi clienti sulle tendenze del mercato immobiliare della sua zona, oppure creando una guida all’acquisto contenente dettagli su come comprare una casa, oppure una guida sui finanziamenti ipotecari.
Se hai un’azienda di serramenti per la casa potresti tenere informati i tuoi clienti sui vari tipi di materiali per finestre e porte, sul risparmio energetico che potrebbero ottenere, sull’isolamento acustico per offrire loro un ambiente tranquillo e confortevole.
Quindi devi assicurarti che qualsiasi strategia usi per comunicare costantemente con i tuoi clienti sia quella che antepone sempre l’interesse del cliente al tuo.
Ti chiederai da dove cominciare?
Prima cosa: Fai un elenco dei clienti che hai già della tua azienda per poi suddividerle in due categorie:
- Clienti attivi
- Clienti inattivi
Sotto ciascuna categoria, determina i modi in cui tu o un membro del tuo team potete contattare le persone in ogni categoria. Ad esempio, chiamarli, fare visite, inviare cartoline di Natale, organizzare pranzi annuali, ecc.
Ovviamente, la frequenza e il livello di contatto varieranno in base a quanto tempo, risorse e capitale ritieni debbano essere dedicati a ciascuna categoria.
Tuttavia, tieni presente che mantenere una comunicazione regolare è fondamentale, molto più efficace di contatti sporadici. Pertanto, crea un elenco di attività da svolgere, impostale e gestisci il tutto per garantire che gli obiettivi dell’elenco vengano implementati e mantenuti.
Assegna priorità in base all’importanza e alla facilità di attuazione (ad esempio, effettuare chiamate trimestrali è molto più semplice di un sistema complesso di chiamate, lettere e visite). Inizia quindi a seguire queste attività regolarmente, con entusiasmo e in modo sistematico. Questa strategia è efficace sia per gli imprenditori che per i dipendenti.
PS: Nei prossimi articoli ti parlerò di come fare, intanto spero ti sia chiaro il perché devi farlo…
Nel frattempo puoi sempre scaricarti la guida: “Come Rendere Semplice la Raccolta di Testimonianze, Anche per Chi Non Ama Scrivere”
Commenti Recenti